Logos Formazione “passione per le Persone”
Logos è un’agenzia di formazione fondata dal dott. Mirko Palamini che, dal 1997 ad oggi, si è affermata nel settore della formazione e della comunicazione. Il valore aggiunto del nostro lavoro è il riconoscimento della centralità del ruolo della Persona. Credendo in questa prospettiva, siamo in grado di offrire gli strumenti necessari per il completo sviluppo delle risorse che ogni persona possiede. Logos Formazione realizza progetti personalizzati, per ogni Istituto Comprensivo di ogni ordine e grado, sviluppando insieme al committente un percorso formativo completo. Il Team Logos è composto da professionisti nelle discipline educative, psicopedagogisti, psicologi psicoterapeuti e specialisti della formazione.
Progetti di educazione all’affettivita e alla sessualità realizzati nelle seguenti scuole:
Scuola materna: Levate, Lallio, Vercurago (Lc), Sorisole; Stezzano. Scuola elementare: Azzano S. Paolo, Carobbio, Montello, Gorlago, Grassobbio, Papa Giovanni XXIII (Bg), Chiuduno, Scanzorosciate, Suore Orsoline, Suore Francescane, Torre Boldone, Villa di Serio, Villongo. Scuola media: Longuelo (Bg), “Petteni” (Bg), Azzano S. Paolo, Albano s. Alessandro, Berbenno, Bossico, Bolgare, Calcinate, Carobbio, Colere, Casazza, Clusone, “Casa dello Studente” (Bg), Cenate Sotto e Sopra, Foresto Sparso, Endine, Gorlago, Grassobbio, Montello. “Nullo” (Bg), Predore, Seriate, Tavernola, Torre Boldone, Romano di Lombardia, Sarnico, San Paolo d’Argon, Schilpario, Sorisole, Sovere, Vigolo, Villa di Serio, Villongo, Vilminore, Villongo, Zogno, Zanica. Scuola superiore: Magistrale Secco Suardo (Bg), ITIS Seriate, Liceo Lussana (Bg), Vittorio Emanuele (Bg), Liceo Zogno, ITIS Zogno, Liceo Amaldi (Alzano),Suore Orsoline di Bergamo, Liceo Trescore, ITIS Vilminore di Scalve, ITS “Ferrini” di Pallanza (Vb), Isis Galli Bergamo.Oratori e altre Istituzioni: Oratorio di Grassobbio, Oratorio di Valtesse (Bg), Oratorio di Borgo Palazzo (Bg), Oratorio di Brusaporto, Borgo Santa Caterina (Bg), Oratorio Orio al Serio, Oratorio di Ghisalba, Oratorio di Bagnatica,Oratorio di Mariano di Dalmine, Romano di Lombardia, Sarnico, Casazza, Villongo, Verdello, Casa dello Studente, Martinengo, Vercurago (Lc), Soncino (Cr).
Percorso di educazione alla affettività e sessualità rivolto ai Genitori: Ardesio, Azzano S. Paolo, Bergamo, Brusaporto, Chiuduno, Clusone, Carobbio, Gorlago, Grassobbio, Montello, Torre Boldone, Borgo Palazzo (Bg), Orio al Serio, Martinengo, Ghisalba, Romano di Lombardia, Valbondione, Villongo.
Progettazione percorso di educazione all’espressione emotiva e sullo sviluppo della comunicazione adeguata. Programma per le classi terze e quarte elementari. Villa di Serio, novembre 2000
Progettazione e conduzione del Percorso formativo con e per i genitori dei bambini dai 6 ai 10 anni. Villa di Serio, dicembre 2001
Progettazione e conduzione del laboratorio d’intelligenza emotiva e sociale. Conduzione di gruppi di pre-adolescenti con particolare attenzione all’aspetto di inclusione e partecipazione nel gruppo dei pari. Lavoro sullo stereotipo sociale e sullo sviluppo dell’empatia. Integrazione di alunni stranieri o con difficoltà relazionali. Istituti Comprensivi interessati: Albano s. Alessandro, Carobbio degli Angeli, Gorlago, Villa di Serio, Montello, Sovere, Bossico.
Progettazione e conduzione del Laboratorio di sviluppo e miglioramento dell’autostima: percorso di approfondimento e confronto tra i ragazzi sul tema dell’accettazione di sé e degli altri e dell’inserimento nel gruppo classe. Scuola media di Villa di Serio.
Laboratorio interattivo sulle emozioni e i mass-media: “Il bello dentro di me … il bello fuori di me” rivolto ai ragazzi e giovani dai 14 ai 21 anni. Istituto Sacra Famiglia, 31 ottobre 2004 Soncino (Cr).
Progetto formativo Teatro e Sessualità: spettacolo teatrale dal titolo “Virginia” regia di Roberto Corona con gli attori Silvia Briozzo e Enzo Paruta con il coordinamento scientifico del gruppo.
Progettazione percorso formativo: Outdoor Training. Laboratori Esperienziali sul Gruppo Classe.
Coordinamento percorso formativo: Public Speaking.Parlare in pubblico: tecniche di potenziamento del proprio impatto comunicativo. La Comunicazione Teatrale.
Coordinamento percorso formativo: Team Building il gruppo compie una serie di attività con obiettivi chiari da raggiungere e regole da rispettare, la cui realizzazione richiede l’attivazione all’interno del gruppo di processi efficaci di comunicazione e collaborazione.
Progettazione Pignascuola.it Progetto di Redazione e di sportello di consulenza sulla sessualità on line, rivolto a tutti gli studenti in età scolare. Risultato ottenuto un milione di pagine consultate mensilmente. Azienda committente: Pigna S.p.A. Alzano Lombardo (Bg)
Progetto Educazione Sessuale delle Persone Disabili. Itinerari educativi rivolti ai familiari, educatori, genitori, operatori sociali, sanitari e responsabili di realtà per disabili. Presso scuole svizzere del Canton Ticino
Supervisione Insegnanti della Scuola Materna Giovanni XXIII di Azzonica (Bergamo)
Progetto e Conduzione del progetto “Counselling Scolastico” Rivolto a dirigenti scolastici e insegnanti di Azzano e Grassobbio.
Progetto “Educazione alla Relazione attraverso esperienze di teatralità”. Itinerari educativi rivolti ai ragazzi diversamente abili dell’Istituto Scolastico “Galli” , Bergamo.
Progetto Corso di formazione rivolto agli insegnanti: “La Relazione nel processo d’insegnamento e apprendimento”. Istituto Scolastico “Galli” , Bergamo.
Progetto Edumedia: “Conoscere le nuove tecnologie per consumare criticamente ed evitare di essere consumati”. Istituto Scolastico “Galli” , Bergamo.
Progetto Educazione Affettiva e Sessuale. Rivolto alle sei classi seconde superiori. (40h)
Progetto formativo: “Educazione Socio, Affettivo, Relazione”. Itinerari educativi rivolti ai ragazzi di prima media dell’Istituto Scolastico. Intervento specifico per la classe IId. Villongo (Bg).
Progetto Corso di formazione rivolto agli Insegnanti: “Il valore della Comunicazione all’interno di un Team”. (20)
Progetto Socio-affettivo-sessuale. Rivolto alle Classi Seconde e Terze medie dell’Istituto Comprensivo di Azzano S. Paolo. (50h)
Progetto “Osservazione dei Talenti”. Rivolto alle tre Classi Quarte Elementari. (30h) Primaria Azzano S. Paolo.
Progetto formativo: “Educazione Socio, Affettivo, Relazione”. Itinerari educativi rivolti ai ragazzi di prima, seconda e terza media.
Progetto “Regole per spiccare il Volo”. Istituto Scolastico “Galli” , Bergamo.(50h)
Progetto “Psico-pedagogico motorio”. Rivolto ai bambini di classe prima elementare. Istituto Comprensivo Statale di Verdello, Bergamo.(40h)