Formazione rivolta agli Adulti

Sono convinto che formare significhi saper condurre la Persona ad esplorare il proprio, per dare forma alla propria vita, unica e speciale. Attraverso la formazione si può dare forma alle idee, ai pensieri e ai sogni, togliendoli dai cassetti e realizzandoli. In più la formazione crea relazioni, conoscenze, contaminazioni di esperienze e compagni di percorso. Se la Formazione è proposta eticamente, diventa anche Benessere.

cotruire gli affetti

SCUOLA PER GENITORI – Bergamo

Titoli dei seminari del percorso:
L’arte di Educare – Condurre, trarre fuori.
Ti regalo Regole –  Istruzioni per dare ritmo alle Emozioni e per imparare a costruire Relazioni.
Re e Regine – esperienze di Autostima per formare l’Identità.
Aperitivo filosofico – attraverso l’utilizzo delle immagini sarà possibile accostarsi ad un sapere pedagogico, psicologico e filosofico. Concetti, tematiche, storie raccontate attraverso le immagini.
Assaporare l’Empatia.
Fai dell’Ascolto un’arte – l’armonia dell’ascolto attivo, che le vostre parole siano semi per formare un’anima gentile.
Diventare Genitore di Se Stessi – per diventare un Genitore migliore.
Mamma e Papà vi imploro – “aiutatemi ad essere me stesso! Ho bisogno del vostro sguardo per comprendere la mia unicità”.
Innamoratevi – le emozioni sono risorse da esplorare per farle diventare frutti creativi. La passione vi renderà liberi!
L’armonia è … Servita – costruire una Relazione Intima partendo dal cibo e dai buoni alimenti.
Diventare Artisti – l’arte come espressione per imparare a comunicare. Spontaneità, creatività e leggerezza.

SCUOLA PER GENITORI – Verbania

laboratori esperienziali sulla genitorialità

C’ERANO UNA VOLTA UN RE E UNA REGINA… Autostima ed identità – Laboratorio di confronto per mamme e papà.
L’ARMONIA E’ SERVITA – Costruire una relazione intima partendo dal cibo e dai buoni alimenti.
UGUALI, DIVERSI, INSOMMA… UNICI!!! – Lo sguardo dei genitori sui figli per comprendere la propria e l’altrui unicità.
L’ARTE DELL’ASCOLTO – Che le vostre parole siano semi per formare un’anima gentile.

regole x spiccare  il volo

Percorsi sulla Genitorialità: Presso i Comuni di Arona, Ardesio, Azzano S.Paolo, Bergamo, Brusaporto, Berbenno, Cannobio, Chiuduno, Clusone, Carobbio, Gorlago, Grassobbio, Montello, Torre Boldone, Borgo Palazzo (Bg), Orio al Serio, Martinengo, Ghisalba, Gromo, Pedrengo, Romano di Lombardia, San Maurizio d’Opaglio (No) Lago d’Orta, Seriate, Sovere, Tagliuno, Verbania Lago Maggiore, Villa di Serio, Villongo

Conferenze rivolte alla formazione dei genitori

Il colore delle Emozioni. Torre Boldone anno scolastico 2004/05

Educare al rispetto di Sé e degli altri. ascoltare mio figlioTorre Boldone, febbraio 2005

 Stadi dello sviluppo fisico e psicologico. Dinamiche della famiglia: tra crisi e opportunità. Torre Boldone, febbraio 2005

Difficoltà di comunicazione nella relazione tra genitori e figli. Torre Boldone, marzo 2005

 Laboratorio Emozionale: “Integrazione del gruppo con esercizi, giochi, training fisico per stimolare una capacità sensoriale individuale e collettiva attraverso l’approccio pedagogico teatrale. Torre B. marzo 2005

 Come far emergere il meglio di ogni figlio. Torre B. aprile 2005

 Sviluppare l’Empatia: “Ascoltare mio figlio”. Gorlago, febbraio 2006

Ascoltare le mie emozioni: “Il corpo che sa, l’emozione che guida, la mente che vuole conoscer”. Gorlago, 1 marzo 2006

Riconoscere i miei istinti: “Riconoscere l’istinto materno, di tana, migratorio, d’equilibrio pace – riposo”. Gorlago, 8 marzo 2006

L’intelligenza emotiva: “Governare le emozioni e guidarle nelle direzioni più opportune”. Gorlago, 15 marzo 2006

Il difficile compito di essere genitori: “Il ruolo della mamma e del papà e come essere complementari nell’essere genitori”. Lallio, 03/2006

Il viaggio dalla dipendenza all’autonomia: attraverso paure, ansie, frustrazioni e aggressività. Lallio, 29 marzo 2006

Un tempo per il Si e per il No: “Le sicurezze del bambino, le regole”. Gorlago, 30 marzo 2006

Un tempo per desiderare: “Capricci e disobbedienze”. Gorlago,3-2006

La formazione dell’identità sessuale nel maschio e nella femmina.  Gorlago, 13 aprile 2006

Il difficile viaggio dalla dipendenza all’autonomia nel maschio e nella femmina. Gorlago, 20 aprile 2006

LABORATORIO GENITORI SUI MEDIA: “L’influenza dei nuovi media sulla nostra comunicazione”.

 La ricaduta dei media nel nostro modo di comunicare”. Seriate, 26 aprile 2007

 La comunicazione tra genitori e figli”  Seriate, 3 maggio 2007

 La comunicazione di coppia mediata dalla televisioneSeriate, 10 maggio 2007

Conferenza: “Regoliamoci … per … Regaliamoci” Colognola,  2007

Importanza del riconoscimento emotivo”. Impariamo a riconoscvere i bambini reali. Azzano, 31 marzo 2008

Codice materno e paternoRecuperare gli aspetti dell’assetto genitoriale: quello protettivo e quello emancipante. Azzano, 7 aprile 2008

 “L’era di internet” I rischi che non vediamo. Azzano, 17 aprile 2008

 Il difficile viaggio dalla dipendenza all’autonomiaAzzano, 28 aprile 2008

 La formazione dell’identità sessuale Azzano, 28 aprile 2008

 Gli stadi dello sviluppo psicologico Grassobbio, 4 febbraio 2009

 Un tempo per desiderarePaure e capricci dei bambini. Grassobbio, 11 febbraio 2009

 Il vissuto psicologico dei ragazzi preadolescentiGrassobbio, 18 febbraio 2009

 I nostri figli e l’era di internetCellulari e nuovi media. Grassobbio, 25 febbraio 2009

 Educare all’esercizio della libertà nella scelta del proprio avvenire professionale e di vita. Grassobbio, 25 febbraio 2009

 Percorso: “Affettiva-mente” I bambini e le emozioni: come far emergere il meglio di ogni figlio. Bergamo, 24 marzo 2009

 I bambini e il sesso: come riconoscere il vissuto delle emozioni. Bergamo, 31 marzo 2009

Occasioni di … incontri e confronti. Sala Civica del Centro sociale polivalente. Torre Boldone: 12; 17; 24 febbraio. 03 marzo 2009

Conferenza: “C’è qualcuno in ascolto?” Ascoltare se stessi, ascoltare gli altri per dare qualità alle Relazioni. Brusaporto, 7-14-21 febbraio 2011

Conferenza: “E’ la resistenza dell’aria che consente il Volo” Istruzioni di volo per Genitori. Ardesio, Gromo, Villongo, Seriate.

Conferenza: “Codice materno e paterno” La confusione sui ruoli. Recuperare gli aspetti della genitorialità: quello protettivo e quello emancipante. Ardesio, Gromo, Villongo, Seriate.

Conferenza: “La formazione dell’identità sessuale nel maschio e nella femmina” Il vissuto emotivo e psicologico dei ragazzi preadolescenti e adolescenti. Ardesio, Gromo, Villongo, Seriate.

 Conferenza: “L’importanza dei tre cervelli per un buon sviluppo psico-fisico” La neocorteccia, il cervello delle emozioni, il cervello dell’istinto. Ardesio, Gromo, Villongo, Seriate.

Conferenza: “Come sopravvivere ad un figlio Adolescente” Strategie per accompagnare efficacemente un adolescente alla maturità. Brusaporto, 6-13-20 febbraio 2012

Conferenza: “Ti Regalo Regole”  Istruzioni per dare ritmo alle emozioni e per imparare a costruire le relazioni. Verbania, 29 marzo 2012

Conferenza: “Educazione al Sorriso” Formazione degli insegnanti di scuola primaria Istituto “Caroli” . Stezzano, 20 e 27 marzo 2012

Conferenza: “Affettività, Sessualità, Handicap” . Strategie per formare e informare educatori e familiari sul tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità di persone portatrici di handicap. consorzio dei servizi sociali del verbano. centro anch’io –  centro diurno per persone con disabilità. verbania, 27 aprile 2012

Conferenza: “Ti regalo regole: strumenti utili per una crescita consapevole” S. Maurizio d’Opaglio (No), 25 maggio 2012

Spettacolo teatrale “virginia” della compagnia la pulce. segue dibattito con dr. Palamini  Mirko sulle tematiche dell’affettività e sessualità. Oratorio di Pedrengo, novembre 2012

Sentire, con…tatto, l’artista che è dentro di te! Un’esperienza d’arte ascoltata e sentita attraverso il corpo. Centro don Milani – Zanica, 23 novembre 2012

Conferenza: “Cosa vuol dire responsabile? Essere abile nelle risposte! Brusaporto, 29 gennaio 2013

Conferenza: “GRRRRRRRRRRRRRR!” Come aiutare i genitori a veicolare le emozioni distruttive (rabbia, paure, ansia …I in energia costruttiva. Brusaporto, 4 febbraio 2013

Conferenza: “Istruzioni per spiccare il volo” Suggerimenti per favorire l’autostima e promuovere l’autonomia. Brusaporto, 25 febbraio 2013

Conferenza: “Ti Regalo Regole” “Istruzioni per Spiccare il Volo”. Cannobio, 12 aprile 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...